Riceviamo da una follower che su FaceBook è apparso l'esilarante (se non fosse tristissimo) annuncio dell'ennesima spignattatrice che vuole vendere i suoi cosmetici. Peccato che questa spignattatrice sia pure una collega, e questo ci fa venire voglia di buttare la laurea nel cesso.
Piccole Chimiche
Un blog a 4 mani sulla scienza cosmetica
Pagine
lunedì 2 gennaio 2017
lunedì 2 maggio 2016
Pit stop per cambio filtro
Dal 21 aprile 2016 anche l'Ossido di Zinco viene annoverato fra i filtri solari fisici ammessi nel cosmetico.
Sapevamo che avesse un'azione filtrante, e infatti lo inserivamo nei solari, ma non potevamo dirlo.
Adesso, per legge, si può dire. Anzi, si deve.
giovedì 28 gennaio 2016
L'artigiano in condominio
Abbiamo visto le sanzioni a cui è sottoposto che non ottempera agli adempimenti del regolamento 1223/09.
Il regolamento si applica a qualunque cosmetico, e per qualunque si intende veramente qualunque.
Il regolamento si applica a qualunque cosmetico, e per qualunque si intende veramente qualunque.
martedì 26 gennaio 2016
Sanzioni in arrivo
Si sapeva che sarebbe stato deliberato, e così è stato.
Dal 6 gennaio 2016 è in vigore il decreto 204 del 4 dicembre 2015, pubblicato in Gazzetta del 22 dicembre 2015.
E' il decreto che sanziona le violazioni al regolamento.
Multe salate, saltissime.
Dal 6 gennaio 2016 è in vigore il decreto 204 del 4 dicembre 2015, pubblicato in Gazzetta del 22 dicembre 2015.
E' il decreto che sanziona le violazioni al regolamento.
Multe salate, saltissime.
domenica 1 novembre 2015
Alcolisti anonimi
Gli alcoli sono una grande famiglia di composti organici, caratterizzata dalla presenza di un gruppo ossidrile (-OH).
martedì 20 ottobre 2015
Controlli e verifiche
Alcuni dei nostri assistiti hanno segnalato l'avvenuta ispezione ASL
presso le loro sedi e ci hanno riferito le modalità con le quali queste si sono svolte.
Al momento le ispezioni a noi riferite sono state nel territorio principalmente nel Nord Italia, un paio nel territorio di Roma, nel mese di settembre e prima settimana di ottobre.
Al momento le ispezioni a noi riferite sono state nel territorio principalmente nel Nord Italia, un paio nel territorio di Roma, nel mese di settembre e prima settimana di ottobre.
venerdì 24 luglio 2015
Anto', fa caldo
E' il tormentone dell'estate, questa in particolare, dannatamente calda.
E noi proseguiamo con i tormentoni delle frasi inverosimili che accompagnano i cosmetici e le loro presentazioni.
Adesso salta fuori il "cosmetico fresco".
E noi proseguiamo con i tormentoni delle frasi inverosimili che accompagnano i cosmetici e le loro presentazioni.
Adesso salta fuori il "cosmetico fresco".
sabato 11 luglio 2015
Ma cosa fa il valutatore della sicurezza?
In diversi post abbiamo nominato il valutatore della sicurezza, ruolo reso molto più delicato dal 1223/09 regolamento, rispetto a quanto lo fosse precedentemente.
Una collega ha raccolto un'intervista nella quale si entra nel dettaglio dell'importanza, dei compiti e delle responsabilità che ha questo professionista.
Se volete saperne di più:
http://www.cosmesidoc.it
Una collega ha raccolto un'intervista nella quale si entra nel dettaglio dell'importanza, dei compiti e delle responsabilità che ha questo professionista.
Se volete saperne di più:
http://www.cosmesidoc.it
mercoledì 27 maggio 2015
Filtri d'amore: domande e risposte
Un lettore ci scrive una lunga mail chiedendo precisazioni sui filtri.
Forse le sue domande sono interessanti anche per altri, e rispondiamo quindi pubblicamente
Forse le sue domande sono interessanti anche per altri, e rispondiamo quindi pubblicamente
domenica 24 maggio 2015
Filtri d'amore
Come ogni primavera, ecco il dibattito sui prodotti solari: qual'è il migliore?
Meglio i filtri chimici o i filtri fisici?
Non c'è risposta unica, certa e valida per tutti.
Iscriviti a:
Post (Atom)